Vantaggi fiscali per la raccolta di whisky

Il modo in cui le attività vengono tassate è importante per qualsiasi collezionista o proprietario e sapere quali benefici fiscali sono disponibili sul whisky è particolarmente rilevante se stai pensando di diversificare il tuo portafoglio. Fortunatamente, ci sono molti vantaggi fiscali per i collezionisti di whisky in quanto il whisky è considerato un bene sprecato, secondo le regole dell'HMRC.

Benefici fiscali per il whisky
Whisky - Imposta sulle plusvalenze

Imposta sulle plusvalenze

L'imposta sulle plusvalenze viene riscossa sul profitto conseguito da un individuo o da un'impresa dalla vendita di un bene che si è apprezzato di valore nel tempo. L'imposta è calcolata sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto ed è progettata per garantire che le persone fisiche e le imprese paghino la loro giusta quota di tasse su eventuali plusvalenze che possono guadagnare.

Quando raccogli il whisky in botte, in genere non è soggetto all'imposta sulle plusvalenze (CGT) perché è un bene sprecato. Poiché il whisky evapora a una velocità di 1-2% all'anno, HMRC ritiene che abbia una durata inferiore a 50 anni. Di conseguenza, i collezionisti non sono tenuti a pagare CGT quando scambiano whisky in botte.

Tuttavia, se si sceglie di raccogliere bottiglie di whisky, piuttosto che botti di whisky, si potrebbe essere soggetti al pagamento dell'imposta sulle plusvalenze in quanto queste non sono generalmente considerate un bene sprecato.

Imposta sul whisky e IVA

Dazio e IVA

Il whisky in botte è in genere soggetto sia all'imposta sull'importazione che all'IVA ma, se il whisky è tenuto in deposito in un deposito regolamentato dall'HMRC, la responsabilità per queste tasse è sospesa. A condizione che il whisky rimanga sotto vincolo, il proprietario non è tenuto a pagare né la tassa di importazione né l'IVA su di esso. Inoltre, il whisky non diventa soggetto all'imposta sull'importazione o all'IVA se viene venduto in cauzione, in quanto la responsabilità rimane sospesa.

Se decidi di rimuovere la tua collezione di whisky in botte da un magazzino regolamentato dall'HMRC, la tassa di importazione e l'IVA verranno addebitate all'aliquota stabilita dall'HMRC al momento della rimozione. Allo stesso modo, se il whisky in botte viene imbottigliato, dovrai pagare la tassa di importazione, l'IVA e le relative spese di imbottigliamento.

Le aliquote fiscali, i regolamenti e le passività cambiano regolarmente, quindi è sempre consigliabile chiedere consiglio a un consulente fiscale specializzato prima di espandere il proprio portafoglio. Sebbene le collezioni di whisky in botte offrano alcuni vantaggi fiscali, capire come funziona la tassazione del whisky è essenziale per qualsiasi collezionista e i nostri esperti di whisky interni sono felici di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.